Proof Checking and Assessment

web site under construction 

Nuovo paragrafo




sede legale: via dell'Amba Aradam 21a

P.I:16565591001

pec:Pca.srl@legalmail.it    mail:info@pcaengineering.it


Pec. Pca.srl@legalmail.it



CHI SIAMO


La Proof Checking and Assessment è una società di ingegneria, a responsabilità limitata, altamente specializzata nelle attività di verifica, validazione progettazione e supporto alle Amministrazioni pubbliche, nell’arco dell’intero iter progettuale inerente opere in ambito infrastrutturale e ambientale.


La società è indipendente, non è sottoposta a controllo di enti pubblici o imprese di costruzioni.

La PCA è nata per integrare le competenze professionali dei soci fondatori, attivi negli ultimi 20 anni nella progettazione, validazione e verifica di progetti nel campo delle opere infrastrutturali di significativa importanza e in ambito ambientale e paesaggistico. Ciascun professionista, nel proprio campo di specializzazione, vanta esperienze su opere realizzate in Italia e all’estero; collaborazioni e consulenze per amministrazioni pubbliche centrali e locali; attività accademica e di formazione; ricerca scientifica e pubblicazione di articoli. Ne sia dimostrazione l’elenco delle referenze che è possibile riscontrare nei cv allegati.


La nostra missione è quella di supportare le Amministrazioni Pubbliche nella gestione dei complessi meccanismi che portano alla realizzazione di un’opera pubblica, intervenendo con approcci concreti e puntuali su tutte le principali tematiche che possono presentarsi: dalla definizione del quadro esigenziale, all’ottenimento dei finanziamenti, alla definizione del  raggiungimento delle Milestone intermedi, alla verifica della progettazione, fino al supporto durante le fasi realizzative e al collaudo delle opere. Parimenti l’esperienza maturata nel campo della progettazione di opere infrastrutturali garantisce le amministrazioni appaltanti un grande concretezza e puntualità nella progettazione delle medesime opere.


L’approfondita conoscenza delle norme e dei regolamenti nazionali e comunitari nell’ambito delle opere pubbliche e l’esperienza maturata “sul campo”, sono la garanzia per i nostri clienti affinché sia raggiunto l’obbiettivo primario di ogni ente pubblico, cioè :” realizzare opere funzionali, durevoli, sostenibili sia dal punto di vista economico che ambientale, e che possano essere realizzate nei tempi previsti senza ritardi o contenziosi.

A tal fine ci stiamo dotando di un sistema interno di controllo di qualità conforme alla UNI EN ISO 9001 certificato da Organismi accreditati ai sensi del Regolamento (CE) n. 765/2008, al fine di accreditarci come organismo di ispezione di tipo C (UNI CEI EN ISO/IEC 17020) abilitato ad effettuare verifiche ai sensi del art. 26 Dlgs 50/2016, per opere di importo fino a 20.000.000,00€.


Fra le principali referenze che possono vantare i professionisti che fanno parte della compagine societaria si segnalano:

  • Attività di ispettore per conto Italcertifer per opere di importo complessivo superiore al miliardo di euro nei campi di ponti, viadotti, tratte autostradali, linee e stazioni ferroviarie. In questo ambito ci siamo occupati della verifica sia degli aspetti progettuali che più squisitamente contrattuali, il tutto secondo i principi dettati dall’art. 26 del Dlgs 50/2016 e nell’ambito di applicazione dei regolamenti ACCREDIA. – Ruolo Svolto da Pasca e Fieno;
  • Attività di verifica indipendente dei calcolo strutturali su opere pubbliche di rilevanza nazionale, come il Nuovo Viadotto Polcevera (Cliente Italferr) il viadotto Cannavino (cliente ANAS) , le verifiche di sicurezza dei viadotti dell’A24 e A25 (Cliente Strada dei Parchi) - Ruolo Svolto da ing. Fieno
  • Progettazione di più di 300 fra ponti e viadotti nuovi ed esistenti - Ruolo Svolto da Fieno
  • Partecipazioni a commissioni VIA per conto del ministero dell’Ambiente - Ruolo Svolto da Pasca.


La compagine società è cosi composta:

 Ing. Luigi Fieno – Amministratore unico - socio                       

 Prof. Ing. Monica – Direttore Tecnico - socio

 Dott.ssa Francesca Petrangeli – Responsabile del sistema di assicurazione della qualità Aziendale - socio

 

La società si avvale della consulenza di professionisti tutti di grande esperienza nei rispettivi campi di specializzazione. Complessivamente la forza lavoro della società è composta, oltre ai soci, da:

Ambito strutturale: n° 4 ingegneri strutturisti specializzati in opere di ingegneria civile infrastrutturale

Ambito ambientale: n° 1 architetto e n° 1 ingegnere

Ambito documenti contrattuali e valorizzazione: n° 1 architetto + 1 ingegnere + 1 geometra

Ambito sicurezza e cantierizzazione: n°1 Architetto e un P.I.

Ambito stradale tracciati e ferrovie: n° 2 Ingegnere

Fanno parte del gruppo come consulenti e componenti del comitato scientifico istituito per affrontare problematiche di particolare complessità

Ambito strutturale

·      Prof. ing. M.P. Petrangeli ( ponti e grandi infrastrutture)

·      Prof. ing. Carlo Menegotto ( CSLLPP e AICAP)

Ambito tracciati stradali e ferroviari e in genere correlati all’infrastruttura ferroviaria

·      Ing. Carlo Villatico

·      Ing. Enrico Cipolloni

Aspetti Geotecnici –  Studio Sintesi – ing. Furlani

Aspetti Geologici – Geol. Roberto Troncarelli – Geovit sas